Evento unico nel suo genere: sport, divertimento ma al tempo stesso, un’unione di generosità, altruismo e integrazione sociale
ANCHE LA PESCA SVILUPPA BENEFICENZA E SOLIDARIETA’
In occasione del suo 10° anniversario, l’obiettivo dell’associazione è quello di sviluppare un progetto di crescita sportiva, economica e di immagine che possa riportare nel territorio, folignate e umbro, una società sportiva solida e vincente che degnamente la rappresenti per tutte le fasce d’età. Oltre a questo l’associazione si propone di promuovere lo sport ed in particolare la pesca, come attività salutare e aggregante per tutti e come occasione di incontro di persone che si riconoscono nei valori dello sport e nei principi di lealtà e solidarietà ma anche di beneficenza.
Il progetto ha il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Foligno e dall’Ente Giostra Quintana di Foligno
GLI EVENTI
A tale fine nel 2018 il team organizza e promuove manifestazioni sportive, e non solo, di carattere sociale e di beneficenza tra le quali:
- conferenza stampa di presentazione del progetto sportivo
- concorso di disegno a tema per bambini delle Scuole primarie
- concorso fotografico a tema per appassionati e professionisti del settore
- realizzazione e distribuzione fumetto
- manifestazione di pesca gratuita per bambini/ragazzi e diversamente abili in lago sportivo
- contest di cucina: concorso con chef stellato
- manifestazione di pesca per amatoriali in torrente
- manifestazione di pesca per agonisti in lago sportivo
- festa conclusiva con premiazione concorsi, ringraziamenti, etc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LA FORMAZIONE
Nel progetto sportivo è’ previsto un programma formativo nel quale possano essere affrontati, da esperti, le seguenti tematiche:
- mappa idrografica dei fiumi del territorio, focus sul Fiume Topino
- il ruolo speciale, psicologico e pedagogico dello pesca sportiva
- il rispetto per l’ambiente, la flora e la fauna
- le specie ittiche presenti
- l’integrazione sociale
- la beneficenza
LA BENEFICENZA, LA SOLIDARIETA’ E L’INTEGRAZIONE
Negli eventi sopra descritti, ognuno di essi ha un suo scopo solidale ben specifico, fondamento del progetto sportivo: dalla donazione del ricavato della manifestazione ad associazioni territoriali (Croce Rossa Italiana o similari), alla beneficenza del pescato (aderendo alla legge del buon samaritano contro gli sprechi alimentari).
Grazie a questo progetto, oltre alla presenza dei bambini e ragazzi, abbiamo voluto fortemente allargare questa festa anche alle persone diversamente abili. Ci teniamo a sottolineare il valore sociale e il salto di qualità culturale di questo progetto sportivo, ovvero abbattere l’idea che le persone con disabilità siano diverse dagli altri e non possano fare sport; c’è poi l’aspetto non indifferente della promozione del turismo accessibile.
TESTIMONIAL SPORTIVI
- Maria Moroni – pugile
- Elisa Vardaro – fiorettista
- Fiammetta Rossi – tiratrice al volo
- Diana Bacosi – tiratrice al volo
- Laura Rampini – prima donna portatrice di handicap a lanciarsi con il paracadute
- Andrea Santarelli – schermidore
MADRINA UFFICIALE
- Vittoria Trabalza Marinucci
VIDEO UFFICIALE